Lago di Como
10:44 AM
Ormai un po' di settimane fa, in un raro giorno libero dal lavoro, sono stata al Lago di Como e devo dire che mi è piaciuto da matti.
Purtroppo tutti gli esercizi commerciali erano chiusi, un ragazzo ci ha spiegato che qui la gente, d'inverno, chiude tutto e tutto il paese se ne va in Thailandia... ma pensa te che vitaccia!
Abbiamo quindi trovato un ristorantino molto semplice dentro il paese e non uno di quelli con le grandi terrazze sul lago che si vedono mentre percorri la strada, ma la giornata è stata rilassante e molto piacevole comunque.
Anche a Roma ci sono i laghi, non è che ci mancano, ma questo come sapete è circondato dalle montagne ed ora ho capito perchè tanti vip e facoltosi scelgono di prendere una casa qui!
Comunque, al calar del sole abbiamo trovato come sempre un modo per rovinarci la giornata...
Avevo voglia di prendere un caffè in Svizzera, tanto perchè sta talmente vicina a Milano che era troppo una tentazione non farci un salto.
Non avevamo mai attraversato una frontiera quindi siamo passati piano piano aspettandoci di essere fermati per un controllo o che so io, invece ci guardano senza dire nulla quindi proseguiamo. Dopo circa 500mt, appena varcato il confine, ci troviamo un mega posto di blocco della polizia: guidavo io ed ero tutta felice di avere i documenti finalmente a posto, compresa la revisione (tiè!) e invece cosa ci mancava? La tassa per entrare in Svizzera.
E niente, per farla breve, è stato totalmente inutile spiegare che non ne sapevamo niente, quindi dopo averli pregati in Aramaico Antico ed aver maledetto tutto il paese, invece che pagare solo i 35€ di bollino per entrare nel paese ci fanno una multa da 180€ da pagare sul posto, con tanto di Pos portatile del poliziotto, altrimenti ci ritiravano la macchina e ci lasciavano in mezzo a una strada.
Ma dico io! Se fossi stata da sola in macchina, e se non avessi avuto né contanti né soldi nella carta, mi buttavano per strada? Ma sono matti? Ma la polizia non dovrebbe metterti in sicurezza? Abbiamo chiesto di tornare a piedi 500mt indietro e pagare alla frontiera questo bollino, ma niente, ormai ci volevano spennare.. oltretutto ci minacciavano di portarci in gendarmeria e di toglierci la macchina, e ci consigliavano di prendere il treno per tornare a Milano. Anzi no, ci hanno pure detto che ci avrebbero scortati ad un Western Union per farci mandare i soldi da qualche parente. Ma vi rendete conto?
Insomma una follia che ci ha rovinato la giornata, (e la serata.. addio ristorante!!) però per fortuna guardando queste foto mi è rimasto un bel ricordo... e vaff* alla Svizzera!
Cappotto, French Connection
Stivaletti, Zara
Borsa, We Hope
25 commenti
Stupendo il lago di Como e molto bella è anche la tua fascetta :)
RispondiEliminaGrazie :)
Eliminabel posto! peccato non sapevi di dover pagare :(
RispondiEliminaxoxo from rome
K.
kcomekarolina.com
Mi spiace di leggere della disavventura Svizzera! Il bollino si e' obbligatorio (in Svizzera non si paga l'autostrada e il bollino vale 1 anno) e di solito te lo fanno mettere subito varcato il confine, strano che voi siate andati avanti...
RispondiEliminaComo di domenica non e' il massimo effettivamente essendo tutto chiuso.. il sabato invece e' molto movimentata! La prossima volta che vai ti consiglio di mangiare da Pani e Tulipani.. posticino molto carino in pieno centro, cibo ottimo!
Bacione
L3
Ma quante ne sai Lisa?!? Prossima volta proverò Pane e Tulipani! :*
EliminaLucrezia... il linea di principio quoterei e scolpirei a caratteri cubitali quel "vaffanculo alla svizzera" che mi ha fatto piegare in due dalle risate. Purtroppo però, ed è una amara constatazione che nulla ha a che vedere con le ideologie politiche, è anche attraverso quel tipo di rigore che loro sono la Svizzera e noi siamo sempre più quell'italietta allo sbando che ha perso da troppo tempo ogni identità.
RispondiEliminaPerò siamo qui a parlare d'altro e quindi... grazie per questa camminata virtuale sul lago, considerato che l'influenza mi costringe fra quattro mura da alcuni giorni.
Un salutone ed a presto :)
Flavio
Beh sì sono d'accordo con te e nessuno come me boicotta la nostra ormai Italietta, e non sai quante persone hanno multato in un'ora che ero li!
Eliminanon sapevo proprio di questa tassa per entrare in Svizzera e la multa è davvero salata....che sfortuna! Il lago di Como dev'essere bellissimo, mi ricordo di averlo visto in treno direzione Svizzera appunto e di esserne rimasta incantata!
RispondiEliminap.s.= abbiamo gli stessi stivaletti ;)!
lens & anything else
:)
EliminaLove the coat, nice photos!!!
RispondiEliminahttp://stylearua.blogspot.com.es/
Che sfortuna!! Comunque bellissimo outfit! Il tuo look mi piace molto!
RispondiEliminaSe ti va segui il mio
http://www.fashionsmile.it/fashion-blogger/
Baci, Marika
Che bella!
RispondiEliminaMimma
www.myfashionsketchbook.com
Che belle foto!!!!
RispondiEliminaMartina
http://fashionfilesblog.wordpress.com/
che magnifico posto...vorrei tanto andarci <3
RispondiEliminabellissima come sempre!
passa da me :*
new post on http://girlfashion9002.blogspot.it/2013/03/beauty-red-carpet.html
xoxo
Gemma
oh mamma che disavventura!!!!! :(
RispondiEliminacmq e foto sono bellissime.
A me piace tantissimo andare al lago. Il mio preferito è il lago maggiore, quando hai tempo fai un giro a stresa!!!
www.piccislove.com
bellissime immagini!!!! per non pagare il bollino basta semplicemente non prendere l'autostrada cara!! uscendo a Como nord e seguendo i cartelli per Lugano!!
RispondiEliminahttp://wishuponastarblog.wordpress.com/
Era meglio restare sul meraviglioso lago di Como: il caffé in Svizzera è stato in effetti un po' ... caruccio ah ah ah
RispondiEliminawww.lostinunderwear.blogspot.it
Che belle foto <3
RispondiEliminaFoto meravigliose ;)
RispondiEliminaPiccole avventure della domenica ahahah
Juliette
Bello il Lago di Como e tu amore!
RispondiEliminaNon mi avevi detto della multa poveri voi mi immagino...
http://thecoffeedress.blogspot.it
Che bellina la fascetta, e la gag svizzera è da 10+!!
RispondiEliminaNuovo post nel mio blog http://girlwithdogbyfdb.blogspot.it/ ♥
CCHEPPALLE la disavventura svizzera! :(
RispondiEliminaLe foto son splendide, tu TOP as usual!
In Italia pago sempre ai caselli ... una botta! Bastava informarsi prima e prendere la strada cantonale.. lì non si paga.
RispondiEliminaChissa come mai pubblichi solo chi ti fa i complimenti x le foto o xche sei fashon o per darti della poverina x la disavventura.....
RispondiEliminaIn italia è obbligatorio che noi giriamo col CH adesivo sull auto e se non ce l abbiamo ci danno la multa.....questo va bene???? Io xo lo so e l ho messo! Vedo che sei stata corretta a mettere l altro mio post :) lasem perd
RispondiElimina♡ The comments keep alive my blog, thank you so much ♡
Follow me on FACEBOOK ♡ TWITTER ♡ BLOGLOVIN ♡