La diffusione straordinariamente rapida – e che non accenna a voler rallentare – di Internet a tutti i livelli, e la sua straordinaria versatilità, hanno portato negli ultimi anni ad una vera e propria proliferazione di servizi on-line, che hanno abbandonato le loro tradizionali modalità propositive per passare a questo canale così promettente ed efficace. Se molti possono non aver preso piede, per via di un mercato non ancora pronto, o di obiettive difficoltà nella trasposizione di certe attività sul canale digitale, altri sembrano invece prosperare, e fra questi compare sicuramente a pieno titolo il settore della tipografia on-line.
Se infatti la necessità di stampare materiali promozionali ed esplicativi non è assolutamente svanita – per quanto internet sia diffuso, le persone continuano ad apprezzare la comodità e l’immediatezza di un depliant o di una brochure, per certi eventi i volantini continuano a dare validi risultati, ed è difficile sostenere che i biglietti da visita non abbiano più ruolo – sono però molto diverse le modalità generali della comunicazione, che oggi richiede una flessibilità e una rapidità che le tipografie di tipo tradizionale non erano equipaggiate per garantire, e alle quali in effetti non era richiesto farlo.
La tipografia on-line, ad esempio, riceve i materiali in digitale, e questo la mette in condizione di effettuare i lavori richiesti anche in tempi di brevità impensabile per realtà locali, fino ad un paio di giorni; e questo, combinato con la rapidità dei servizi di corriere, rende possibile avere il materiale pronto quasi on-demand. In una situazione in cui le esigenze di comunicazione delle aziende possono mutare di mese in mese, questo tipo di reattività è fondamentale, dato che i lunghi tempi di attesa e realizzazione a cui eravamo abituati non sono più accettabili. Allo stesso modo, servendosi di stampanti digitali, che ormai hanno una qualità di stampa del tutto paragonabile alle offset, i centri stampa on-line non hanno bisogno di grandi tirature per offrire prezzi convenienti, ma possono realizzare anche commesse di numero molto contenuto con costi accettabili; questo rende possibile alle aziende preparare materiali da stampa accattivanti e ben fatti anche per eventi e situazioni dove sanno di non poter esaurire il tipo di tirature richiesto nelle tipografie tradizionali per ammortizzare i costi d’impianto.
E infine, poichè sanno di poter prendere commesse da una clientela molto ampia e con esigenze variegate, le tipografie on-line si equipaggiano spesso con macchinari per trattamenti ed effetti particolari, che sanno di poter ammortizzare in tempo utile, mentre quelle locali sono spesso impossibilitate a tale investimento dalla clientela, necessariamente ridotta per numero e per esigenze, che possono realisticamente servire; per questo, è possibile ottenere a prezzi interessanti plastificazioni e lucidature un tempo ben più impegnative sul piano economico.
Insomma, se per altre realtà produttive il passaggio ad Internet può sembrare solamente una mossa dettata dall’impulso del momento, o peggio una moda, per la tipografia on-line la Rete si è rivelata un ambiente ideale. Sfruttatelo anche voi!