Quando si tratta di cucina è sempre necessario prendersi tutto il tempo per decidere quali sono gli elettrodomestici migliori. La friggitrice ad aria è uno di questi, un elemento ad oggi irrinunciabile per cucinare in maniera genuina qualsiasi tipo di pasto. In questo articolo vedremo che cos’è una friggitrice ad aria, come funziona e a cosa serve.
Friggitrice ad aria, cos’è?
La friggitrice ad aria è un elettrodomestico di nuova generazione, utile in cucina per preparare cibi senza friggerli all’interno dell’olio, bensì utilizzando l’aria calda dentro ad una particolare camera di cottura. La friggitrice ad aria è innovativa perché grazie alle nuove tecnologie agisce come una normale friggitrice ma non necessitando di olio permette di cucinare dei piatti più sani. Molte persone infatti Per motivi di salute, non possono consumare alimenti fritti.
Questa soluzione dal punto di vista nutrizionale è perfetta per chi vuole diminuire i grassi saturi, che solitamente risultano altamente calorici e difficili da digerire se si vuole seguire un regime alimentare ipocalorico, è bene abbandonare la frittura tradizionale, ma per non rinunciare al delizioso gusto di alcune pietanze la soluzione è proprio la friggitrice ad aria che sfrutta il calore per friggere gli alimenti.
Come funziona una friggitrice ad aria?
Si potrebbe dire che la friggitrice ad aria è considerata come un piccolo forno elettrico, il suo vantaggio è però quello di riuscire ad eliminare tantissima umidità degli alimenti, garantendo un risultato croccante e perfettamente asciutto. L’efficienza ovviamente cambia anche in base all’elettrodomestico ecco perché su www.friggitriciariascontate.it si possono visionare diversi modelli, ognuno con le proprie caratteristiche. Su questo sito si trovano tutti gli innovativi sistemi di cottura, innovativi nel design e nella prestazione.
La loro capacità varia in base alla grandezza della friggitrice, e dipende dalle esigenze dell’utente. La friggitrice ad aria si differenzia da un forno ventilato perché deve essere utilizzata per forza con prodotti freschi. Si possono cuocere alimenti precotti ma chiaramente in questo caso, la genuinità degli alimenti verrà un po’ meno. Si utilizza con oli vegetali che sono predisposti a raggiungere le più alte temperature, e quindi un punto di fumo piuttosto elevato.
Come scegliere una friggitrice ad aria?
La scelta della friggitrice varia in base a diversi parametri, tutti strettamente collegati in base alla necessità delle persone. Solitamente troviamo una temperatura massima che non va mai sotto i 200°, allo stesso tempo ogni friggitrice possiede un sistema di temperatura regolabile in modo da scegliere il livello di croccantezza adatto ad ogni tipologia di cibo che entrerà al suo interno. Un timer ci permette di tenere sotto controllo il tempo, e la capacità del cestello solitamente si aggira intorno ad 1 litro, misura adatta per due persone.
La friggitrice ad aria solitamente non impiegano più di tre minuti per riscaldarsi, questo permette di accelerare ancora di più la preparazione del pasto. Ci sono modelli di friggitrice ad aria che partono dai 70 fino ad arrivare ai 400 €, il lato positivo è che qualsiasi sia il livello di qualità di una friggitrice ad aria si parla sempre di uno standard piuttosto alto. Modelli molto avanzati possiedono potenze che vanno oltre i 1800 W per una prestazione davvero all’avanguardia.
Quali sono i vantaggi?
Come si può immaginare, i vantaggi sono davvero molti. Innanzitutto il cibo è più salutare e si possono cucinare in tempi rapidi pietanze che al contrario necessiterebbero di ore di cottura. Questo permette anche alle persone che si trovano a dover seguire un regime alimentare di poter consumare cibi fritti di tanto in tanto senza rovinare il piano dietetico. La friggitrice ad aria ha poi un grande vantaggio, quello di non sporcare e di contenere i cattivi odori che in pentola andrebbero sicuramente a macchiare di olio il piano cottura. La pulizia delle friggitrici è semplice e veloce, infine, ultimo ma non per importanza, la cottura senza olio permette un grande risparmio a livello di consumi.