Quando, ormai tanti anni fa, la Repubblica di Venezia incominciò ad importarlo, e nelle sue calli si iniziava ad avvertirne l’aroma, in pochi avrebbero presagito il suo successo, ma oggi possiamo gustarlo in tutte le sue forme e sfumature. Stiamo parlando logicamente del caffè, la bevanda più diffusa al mondo, e nella quale noi italiani siamo maestri.
Ma come gustarlo, quale tipologia di caffè è la più adatta ai nostri gusti, e quale metodo utilizzare? Rimanere fedeli alla cara caffettiera o passare ad una moderna macchina per espresso? Prediligere un retrogusto dolce o optare per uno più intenso ed armonioso? Sono ormai tantissime le opzioni che ci offre il commercio, ma se perdersi nelle varie sfumature che solo il caffè sa offrire può essere molto piacevole, è anche vero che districarsi tra le offerte proposte può risultare difficoltoso. Vediamo nel dettaglio cosa ci offre il mercato.
Caffettiera o macchina?
Se da un lato le nuove miscele sul commercio ci offrono una miriade di sapori e profumi e riescono in molti casi a regalare un “effetto espresso” degno di nota, dall’altro lato bisogna tenere conto che per un ottimo caffè preparato con la moka sono necessarie alcune accortezze, che spesso, nella vita frenetica di tutti i giorni (pensiamo per esempio alla sveglia del mattino, dove quasi sempre è una corsa contro il tempo contro gli orari lavorativi e gli impegni domestici), sono difficoltose da effettuare. Operazioni semplici come la corretta quantità di caffè macinato, sono spesso tralasciate, a discapito della qualità finale.
L’utilizzo di una macchina invece, può semplificare notevolmente la vita; la scelta della cialda o della capsula viene effettuata prima della preparazione, e, a dispetto delle opinioni dei puristi della caffettiera, il risultato di un semplice pressione di un pulsante, nella maggior parte dei casi è ottimo. In pratica, cialde di qualità e una macchina di buona fattura vi possono assicurare un caffè degno dei migliori bar.
Quante qualità!
Abbiamo accennato ai vari gusti ed aromi che può regalarci un buon caffè, ma vediamo nello specifico le tipologie che troviamo sul mercato. Teniamo presente che esistono più di 60 tipologie, in molti casi anche con frutti miscelabili tra loro; in commercio però ne troviamo prevalentemente derivanti da 4 tipologie di pianta, cioè arabica, robusta, liberica ed excelsa.
La prima è quella più diffusa e se vogliamo più apprezzata e offre un retrogusto dolce grazie alla quantità di zuccheri presenti. La robusta invece presenta una quantità di caffeina notevolmente maggiore rispetto alle altre, addirittura quadrupla in alcuni casi. La liberica è se vogliamo la meno pregiata, con profumi e varietà meno marcate, mentre la excelsa è prevalentemente utilizzata come pianta da supporto per le altre.
Dove trovare il caffè giusto
Una volta trovata la miscela o la tipologia di caffè desiderata, sono molteplici le possibilità di acquisto. Tralasciando la grande distribuzione, sono presenti ormai in tutte le città delle torrefazioni dove provare la propria miscela e magari anche comporla su misura.
Anche il mondo del web offre moltissime soluzioni. Senza parlare delle marche più conosciute e più famose, esistono moltissimi siti che trattano i migliori brand sul mercato, sia per quanto riguarda il caffè, che le macchine per prepararlo. La scelta on line offre anche la possibilità di comparare all’istante le offerte, per esempio sul nuovo sito www.ilcaffeshop.it troverete una vasta gamma, con tanti prezzi da confrontare.
C’è quindi da perdersi in tutte le offerte e in tutte le tipologie di caffè, e ormai la frase “mi bevo un buon espresso”, è da considerarsi estremamente riduttiva se pensiamo a tutte le varie miscele e ai metodi di preparazione. Un consiglio che possiamo dare è quello di affinare il proprio palato, provando più tipi di caffè possibile, in modo da avere un’idea chiara sulle preferenze e di conseguenza acquistare il caffè ideale per i propri gusti, e per quelli dei vostri ospiti! Con una macchina adeguata e delle cialde di qualità, farete un figurone con gli amici e il vostro palato vi ringrazierà per la quantità di profumi e di gusti che un buon espresso potrà regalare!